Concorso 1500 allievi vice ispettori Polizia


Concorso 1500 allievi vice ispettori Polizia

CLICCA QUI PER VEDERE IL CORSO DI PREPARAZIONE

Concorso pubblico, per esami, per l’assunzione di 1.500 allievi vice ispettori della Polizia di Stato, aperto ai cittadini italiani

SCADENZA

27 aprile 2025.

REQUISITI

  • cittadinanza italiana;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • possesso delle qualità di condotta previste dall’articolo 26 della legge 1° febbraio 1989, n. 53; la valutazione comprende l’accertamento dell’attuale o pregressa sottoposizione a misure di prevenzione o di sicurezza;
  • non aver compiuto il 28° anno di età. Tale limite è elevato, fino a un massimo di tre anni, in relazione all’effettivo servizio militare prestato dai candidati. Si prescinde dal limite d’età per il personale appartenente alla Polizia di Stato con almeno tre anni di anzianità di effettivo servizio alla data del presente bando. Per i candidati appartenenti ai ruoli dell’Amministrazione civile dell’interno il limite d’età è di trentantrè anni;
  • essere in possesso dei requisiti di efficienza fisica, idoneità fisica, psichica e attitudinale prescritti per l’accesso al ruolo degli ispettori della Polizia di Stato di cui al decreto del Ministro dell’interno 30 giugno 2003, n. 198,  Essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore

PROCEDURA CONCORSUALE

  • Il concorso si articola nelle seguenti fasi:
  • prova scritta;
  • accertamento dell’efficienza fisica;
  • accertamenti psico-fisici, ove previsti;
  • accertamento attitudinale
  • prova orale.

L’Amministrazione può procedere, in relazione al numero dei candidati o per motivi
organizzativi, alla verifica dell’efficienza fisica e agli accertamenti psico-fisici e attitudinali
anche dopo la prova orale e, comunque, nell’ordine ritenuto più funzionale allo svolgimento
della procedura concorsuale.
Il mancato superamento, da parte del candidato, di una delle prove o di uno degli accertamenti
indicati al comma 1 comporta l’esclusione dal concorso.
I candidati, nelle more della verifica del possesso dei requisiti, partecipano alle suddette fasi
della procedura concorsuale “con riserva”.

MATERIE

  • Prova Scritta:
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Penale
    • Diritto Costituzionale
  • Efficienza Fisica: Prevede il superamento in sequenza di:
    • Corsa 1000 m (max 3’55” Uomini / 4’55” Donne)
    • Salto in alto (1,20 m Uomini / 1,00 m Donne – max 3 tentativi)
    • Piegamenti sulle braccia (15 Uomini / 10 Donne – tempo max 2? senza interruzioni)
    • È richiesto un certificato di idoneità sportiva agonistica per l’atletica leggera.
  • Accertamenti Psico-Fisici: Visita medica generale, esami clinici e strumentali per verificare il possesso dei requisiti specifici (visione, composizione corporea, ecc.) e l’assenza di cause di inidoneità (inclusi tatuaggi non conformi). È necessario presentare documentazione sanitaria recente (certificato anamnestico, esami specifici).
  • Accertamenti Attitudinali: Valutazione del profilo attitudinale tramite test psicometrici e colloqui condotti da funzionari psicologi e periti selettori.
  • Prova Orale (oltre alle materie dello scritto):
    • Nozioni di Diritto Amministrativo (focus P.S.)
    • Nozioni di Diritto Civile (parti specifiche)
    • Lingua Inglese
    • Informatica

DOMANDA CONCORSO 1500 ALLIEVI VICE ISPETTORI POLIZIA 

La domanda di partecipazione deve essere compilata e inviata esclusivamente online. La procedura è disponibile sul portale dedicato della Polizia di Stato.


CLICCA QUI PER VEDERE IL CORSO DI PREPARAZIONE

Vai al sito della Polizia di Stato 

Concorso 1500 allievi vice ispettori Polizia – fine pagina

Concorso 1500 allievi vice ispettori Polizia

Via degli Abeti, 29 Roma RM Lazio 00172